

Conoscere gli spazi del Museo
Piano 1.
il Castello
In questa sala, una proiezione permetterà di rivivere il passato della fortezza, conoscerne le caratteristiche, l'evoluzione e i momenti rappresentativi nei suoi oltre 1.200 anni di storia.
Il castello occupa un posto privilegiato nel termine, di fronte al mare scopre il sole, ma guarda di traverso e guarda il sentiero che passa ai suoi piedi. Il luogo è frequentato fin dalla preistoria, ma la fortificazione è di origine islamica (IX secolo).
In questo spazio si possono anche vedere pezzi di ceramica dal X al XVI secolo, tracce di una pala d'altare scultorea policroma del XIV secolo o vari proiettili dell'assedio delle truppe francesi nel 1811.

Piano 2.
mura, torri e pirateria
Le Fortificazioni e le Difese di Oropesa del Mar, costruite pietra su pietra, sono una testimonianza insostituibile delle vicende di questo paese nel tempo.
Mura e torri di difesa costiera, torri di avvistamento del Mediterraneo di fronte alla costante paura degli attacchi dei pirati barbareschi.
Il sistema difensivo della ripida costa di Oropesa venne formato da quattro torri inespugnabili: San Julián, Colomera, La Corda e Torre del Rey.
Pirati del Mediterraneo. L'attentato del 1536. Dettagliata narrazione audiovisiva, su un grande plastico del territorio, di questa tragica giornata in cui le schiere del pirata Barbarossa assaltarono la Villa, catturando numerosi residenti.

Piano 3.
La collezione
Nelle vetrine di questa sala è presentata una selezione di materiali significativi rinvenuti nel castello e in altri siti archeologici di Oropesa del Mar.
Tra i materiali esposti spiccano un mortaio settecentesco e un repertorio di proiettili di vario calibro, elementi che rivelano la movimentata storia del paese in tempi passati.
La mostra si completa con una serie di mulini manuali, magazzino, ceramiche da cucina e da tavola, insieme a materiali da costruzione e architettonici provenienti dal castello.
Attività.
aula didattica
Incoraggiamo i più piccoli, attraverso un video introduttivo, a diventare collaboratori di uno dei nostri archeologi, per conoscere le loro fortificazioni e difese, il mondo dell'archeologia o della pirateria nel Mediterraneo.
Il Museo, quale spazio di conoscenza e riflessione, nonché innovativo agente di sperimentazione, creazione e diffusione della conoscenza, avvia diversi laboratori rivolti ad un vasto pubblico.
Il workshop si basa sul concetto di museo. I più piccoli scoprono la storia di Oropesa attraverso giochi e mistero.
- Aliquote
- Visita guidata gratuito
Chiamata e organizza la tua visita
Entrata Libera
- Programma
- Lunedi:
Lunedi:
dalle 10 alle 14
Dal martedì al sabato:
Dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
- Visita guidata
- città vecchia
(comprende l'ingresso al Museu d'Orpesa).
Partenza da Plaza de la Iglesia.
Durata 90 min.
ESTATE
(luglio e agosto)
Dal martedì al sabato Mattina e pomeriggio.
INVERNO
(da settembre a giugno)
le mattine
Dal martedì al sabato
ESTATE
(luglio e agosto)
Dal martedì al sabato:
Mattina e pomeriggio.
Visita guidata al Castello: 40′ ca.
Visita guidata del Centro Storico: 60′ ca.
INVERNO
(da settembre a giugno)
Visita guidata al Castello: 40′ ca.
Visita guidata del Centro Storico: 60′ ca.
Torre del Re
Solo per le Scuole
Condizioni:
I minori di 14 anni accompagnati da madre, padre o tutore.
Gruppi scolastici accompagnati esclusivamente da docenti o docenti del centro educativo, debitamente accreditati.
Guide autorizzate dal Ministero del Turismo, debitamente accreditate.
Docenti debitamente accreditati.
Persone con disabilità, (secondo la definizione dell'articolo 4 del Regio Decreto Legislativo 1/2013, del 29 novembre, che approva il Testo unico della Legge generale sui diritti delle persone con disabilità e la loro inclusione sociale).
Pensionati.
- visite scolastiche
- Al Museo Oropesa del Mar proponiamo alle scuole visite guidate gratuite rivolte a tutti i livelli educativi. Abbiamo diversi percorsi, materiali e attività per avvicinarsi e incoraggiare l'interesse degli studenti per la storia e adattati in base al livello.
Percorso 1: Torre del Re
Torre di avvistamento costruita nel XV secolo per vegliare e proteggere il comune dalle incursioni dei pirati barbareschi. Effettuiamo visite guidate della torre, scoprendone la storia e i suoi angoli per i più piccoli in modo didattico e divertente. Per le scolaresche di livello superiore offriamo la possibilità di fare una gimkana all'interno, imparando in modo autonomo e divertente.
Percorso 2: Museo e laboratorio
Il Museo Oropesa del Mar presenta i suoi contenuti attraverso audiovisivi, postazioni di ascolto, occhiali per realtà virtuale, oltre all'esposizione di reperti archeologici estratti negli scavi del castello. Le visite saranno guidate da un educatore museale che farà il giro delle diverse sale. Si conclude con un workshop che permette di rafforzare i contenuti discussi durante la visita. Itinerario 3: Centro Storico
Il comune dispone di diverse risorse patrimoniali per le quali viene effettuata una visita guidata per le scolaresche, dove potranno conoscere in prima persona il castello del IX secolo, una prigione medievale e le diverse risorse difensive della popolazione prima degli attacchi dei pirati. C'è la possibilità di rendere più flessibili i diversi itinerari e di adattarli, oltre a combinarli tra loro. - Negozio
- Al termine della visita o accedendo direttamente dalla strada, potrete trovare i regali ideali da portare a casa con voi come buon ricordo del Museo.
- Accessibilità
- accessibilità fisica
Il Museo è dotato di rampe e ascensori per garantire che tutti i visitatori possano accedere a qualsiasi punto. Uno dei nostri obiettivi è l'accessibilità, tenendo conto del lavoro costante svolto nell'attuazione di questo servizio e del lavoro costante per continuare ad avanzare verso l'accessibilità universale.
Praticamente tutte le aree aperte al pubblico consentono l'accesso con sedie a rotelle. Tutta una serie di servizi come rampe, ascensore, servizi igienici adeguati, sedili di cortesia, ecc. rendere la visita facile.
accessibilità cognitiva
Il Museo Oropesa del Mar ha sviluppato un progetto di accessibilità cognitiva in collaborazione con il Centro Aragonese per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa – ARASAAC. Il Museo Oropesa del Mar offre nuove risorse grafiche per facilitare la comunicazione e l'accessibilità a tutte le persone che, a causa di diversi fattori (autismo, disabilità intellettiva, scarsa conoscenza della lingua, anziani, ecc.) presentano gravi difficoltà in questi ambiti.
I simboli pittografici utilizzati sono di proprietà del Governo d'Aragona e sono stati creati da Sergio Palao per ARASAAC (http://www.arasaac.org), che li distribuisce sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA. - Regole
- I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
I gruppi scolastici devono essere accompagnati dal tutor.
Non è consentito l'ingresso di animali domestici.
L'unico animale che ha accesso al recinto è il cane guida o da assistenza con il relativo badge come indicato dalla legge della Comunità Valenciana 12/2003 del 10 aprile.
Cibo e/o bevande non sono ammessi nel museo.
Non è consentito fumare.
Non è consentito l'ingresso in costume da bagno oa torso nudo.
Riservato il diritto di ammissione.
Non è consentito fotografare o filmare per scopi professionali senza l'espressa autorizzazione della società.
I biglietti non verranno rimborsati una volta acquistati.
Il Museo si riserva il diritto di variare la programmazione di attività, proiezioni e/o mostre.
Il Museo non è responsabile per lo smarrimento di oggetti nelle strutture.
Non è consentito toccare o urtare le vetrine e altri elementi espositivi.
Non è consentito l'uso dei cellulari nelle camere.
Notizie Facebook

📚🌍 ¡Aprender idiomas nunca fue tan fácil! 🌍📚 La Concejalía de Cultura del Ayuntamiento de Oropesa del Mar organiza los cursos de idiomas 2025-2026: ✨ Castellano ✨ Valenciano ✨ Ruso ✨ Alemán ✨ Inglés ✨ Francés 🗓 Las clases comienzan el próximo lunes 22 de septiembre. ✅ La matrícula se abre hoy, miércoles 3 de septiembre. 🔹 ¿Cómo inscribirse? 👉 En el SAC del Ayuntamiento, solicitando cita en citaprevia.oropesadelmar.es
🌟 GRAZIE! 🌟 Da parte dell'Assessorato alla Cultura vorremmo ringraziare tutti i turisti e i residenti che si sono uniti a noi durante i mesi di luglio e agosto nelle nostre attività. 🎶 Concerti 🏛️ Visite guidate e teatralizzate 🎭 Teatro 🖼️ Mostre 📖 Tour poetico 🍷 Visite gastro-artistiche 🛍️ Mercato dell'antiquariato La vostra partecipazione e il vostro entusiasmo hanno reso ogni evento vivo e la nostra città un punto di incontro culturale pieno di energia e gioia. 💫 🙏 Grazie per aver riposto fiducia nella nostra programmazione e per aver condiviso con noi questa estate indimenticabile. Continueremo a lavorare per offrirvi nuove esperienze culturali che ci uniscano e ci arricchiscano tutti! #CulturaViva #GraciasPorVenir #CultureDepartment #culturaorpesa
✨🕰️ Ultimo giovedì del Mercatino dell'Antiquariato, dell'Artigianato e del Collezionismo! 🕰️✨ 📍 Centro Storico 🗓️ Giovedì 28 ⏰ Dalle 18:00 Non perdere l'occasione di fare una passeggiata unica tra pezzi con storia, oggetti da collezione e creazioni artigianali piene di fascino. 👉 Vieni a goderti l'atmosfera speciale del centro storico e trova quel tesoro che stavi cercando. Ti aspettiamo! 💫 . . . #ANtigüedades #artesanía #coleccionismo #rastro #oropesadelmar #CulturaOrpesa
✨🎭 OGGI nel centro storico 🎭✨ Non perdetevi lo spettacolo di Karlus Soler "Il fattorino" 🛎️, uno spettacolo pieno di umorismo, magia e sorprese che piacerà a tutta la famiglia. 📍 Piazza della Chiesa 🕙 22:00 📅 Stasera! Venite a vivere una serata unica sotto le stelle, nel cuore del centro storico. 🌙✨ 👉 Ingresso gratuito e atmosfera garantita!
📢✨ Oggi e domani Oropesa del Mar si riempie di magia, colore e divertimento! ✨📢 🎌 Giornate del Manga e della Cultura Freak 📅 22 e 23 agosto 🕠 Dalle 17:30 alle 21:00 📍 C/ Amplaries, accanto al Punto di Lettura Comunale 👉 Goditi: 🎨 Laboratori di manga per bambini 🎲 Giochi tradizionali giapponesi 📸 Photocall a tema 🦸 Incontro con i supereroi 🕵️ Gimkhane 🛍️ Mercatino delle pulci ⚔️ Lezioni gratuite di combattimento con la spada laser 🎭 Inoltre, non perderti la mostra di pittura presso la Galleria Ana Rubio nella Sala Espositiva dell'Ospedale Vecchio (Città Vecchia). 🕖 Dalle 19:00 alle 21:00. 🌟 Due giorni pieni di attività per tutta la famiglia! 🌟 #manga #culturafreak #pittura 1TP6Mostre #oropesadelmar #CulturaOrpesa
✨🎷 Giovedì nel centro storico 🎷✨ Questo giovedì vi invitiamo a godervi un pomeriggio speciale nel cuore della nostra città: 🕕 Dalle 18:00 👉 Mercato di antiquariato, artigianato e oggetti da collezione. Una passeggiata ricca di pezzi unici, curiosità e fascino. 🕗 Alle 20:00 👉 Concerto jazz con Ayuriyan Tillman Quintet. Un'esibizione dal vivo ricca di ritmo e magia che fornirà la colonna sonora perfetta per la serata. 💫 Piano ideale: venite a curiosare nel mercato e rimanete ad ascoltare buona musica sotto le stelle nel centro storico. 📍 Centro storico – Da non perdere! . . . #ANtiquities #jazz #concerts #crafts #collecting #old town #cultureorpesa #oropesadelsea
🎭✨ TEATRO PER FAMIGLIE STASERA ✨🎭 Stasera ci godremo una divertente serata di teatro all'aperto con lo spettacolo "WC", della compagnia di David Cebrián. 📍 Plaza de la Iglesia – Casco Antiguo 🕙 22:00 👨👩👧👦 Attività gratuita per tutta la famiglia! Vieni a trascorrere una serata magica, piena di umorismo e cultura sotto le stelle 🌙⭐ . . . . #TeatroFamiliar #CulturaEnLaCalle #CascoAntiguo #culturaorpesa
✨📖 Serata di Apertura 📖✨ Stasera alle 23:00 in Plaza de la Iglesia iniziamo la nostra ormai tradizionale passeggiata tra versi e angoli incantevoli. Oggi sarà una giornata molto speciale: inaugureremo una nuova targa poetica 🪧, anche se... la poesia e il suo autore saranno una sorpresa che scoprirete durante il tour. E non solo... ci saranno altre sorprese durante la serata! 🌙🎶 Venite a lasciarvi trasportare dalla magia della poesia sotto le stelle. . . . #PoeticTour #PoesíaEnLaCalle #MartesDeVersos #culturaorpesa
📅 L'agenda culturale di questa settimana a Oropesa del Mar! 🎭🎶 ✨ Giovedì 14 – Mercatino delle pulci 🕕 Dalle 18:00 📍 Passeggia nel centro storico, scopri e trova pezzi unici con storia. 🎷 Venerdì 15 – JazzFim 🕣 20:30 📍 Piazza della Chiesa Un viaggio musicale pieno di ritmo ed eleganza. 🎭 Sabato 16 – Teatro: “Arte” 🕣 20:30 📍 [Sede del teatro] Uno spettacolo divertente e intelligente da non perdere. 🥁 Domenica 17 – Concerto della Colla de Dolçainers i Tabaleters L'Embolic d'Orpesa 🕣 20:30 📍 Accanto alla Biblioteca Amplàries Tradizione e musica in un ambiente unico. 📌 Non perdetevi questa settimana ricca di cultura, musica e buona atmosfera! #Antichità #Jazz #Teatro #Concerto #CulturaOrpesa
🎭 Stasera nel centro storico! 🌙 Preparatevi per una serata piena di umorismo, colpi di scena e sorprese con lo spettacolo "Ladri di olive" 🍃✨ 📅 Oggi 🕙 22:00 📍 Piazza della Chiesa - Centro storico Ingresso gratuito e risate garantite! 😂👏 #TeatroEnLaCalle #CulturaViva #CascoAntiguo #LadronesDeOlivos #CulturaOrpesa
✨ Tour Poetico Notturno ✨ 📅 Ogni martedì 🕚 23:00 📍 Centro Storico Vieni a scoprire le strade e gli angoli del centro storico come mai prima d'ora: sotto la luce della notte e con versi che battono tra pietra e silenzio. 💫 Una passeggiata intima, piena di storie, poesia e magia urbana. #PoeticTour #PoesíaEnLaCalle #PoesíaMares #CosAntiguo #CulturaViva #VersosEnLaNoche #PaseoNocturno