Presentazione della 22ª edizione dell'ORFIM, il Festival Internazionale di Musica di Oropesa del Mar

Questa mattina, la Sala Plenaria del Municipio di Oropesa del Mar ha ospitato la presentazione ufficiale della 22ª edizione dell'ORFIM - Festival Internazionale di Musica di Oropesa del Mar. Il festival si terrà dal 1° al 5 agosto sul lungomare di Calle José Rivera Forner, con un totale di cinque concerti e ingresso gratuito al pubblico.
L'evento ha visto gli interventi del sindaco di Castellón, Rafael Albert, dell'assessore alla cultura, Juan García, e del direttore artistico del festival, Pedro Quiralte-Gómez, che hanno sottolineato l'impegno del consiglio nel continuare a consolidare l'ORFIM come evento musicale di riferimento nella provincia di Castellón, con un'offerta artistica varia, accessibile e di alta qualità.
Quest'anno lo spazio del festival sarà dotato di circa 1.000 posti a sedere per accogliere comodamente i partecipanti, in un ambiente all'aperto che consentirà loro di godersi i concerti con tutte le garanzie di comfort e sicurezza.
Il programma dell'ORFIM 2025 inizierà venerdì 1° agosto con un concerto inaugurale in omaggio a Giuseppe Verdi, intitolato "Viva Verdi", che proporrà un tour di alcune delle composizioni più iconiche del compositore italiano.
Sabato 2 agosto il Waldstein Ensemble proporrà un programma di musica da camera che riunirà rinomati interpreti nazionali attorno a splendide opere classiche.
Domenica 3 agosto, per la prima volta nella storia del festival, verrà allestito uno spettacolo di flamenco con lo spettacolo "Esencia Flamenca", diretto dal prestigioso chitarrista Carlos Piñana, che avvicinerà il pubblico alla potenza e all'emozione di questa forma d'arte universale.
Lunedì 4 agosto sarà la volta del Quintetto Romantico, con un programma incentrato su compositori del XIX secolo che evocheranno la sensibilità e il virtuosismo di quel periodo.
Infine, martedì 5 agosto, il festival si concluderà con un grande concerto con circa 90 musicisti dell'Orfeó Universitari de València, che eseguiranno la celebre opera di Carl Orff "Carmina Burana" in una delle produzioni più attese e ambiziose dell'edizione di quest'anno.
L'Assessore alla Cultura, Juan García, ha dichiarato: "Cari abitanti di Oropesa, visitatori e pubblico venuto da lontano! È per me un piacere darvi il benvenuto all'edizione 2025 di Orfim. Quest'anno, dal 1° al 5 agosto, il nostro comune diventerà l'epicentro dei festival nazionali con un programma multidisciplinare che ci porterà ad apprezzare il Maestro dei Maestri, Giuseppe Verdi, passando per la musica da camera con Mozart o Beethoven, per concludersi con i Carmina Burana. Senza dimenticare il Flamenco. Cinque giorni di cultura di alto livello che spero vi piacciano tanto quanto noi dell'Assessorato alla Cultura ci siamo divertiti a prepararli. Vi aspetto. Che lo spettacolo abbia inizio!"
Da parte sua, il sindaco di Oropesa, Rafael Albert, ha sottolineato: "Sono particolarmente orgoglioso di essere stato presente all'ORFIM di quest'anno, un festival che ho avuto l'onore di lanciare ventidue anni fa con la consigliera Juanma Miralles. All'epoca, credevamo nella cultura come motore per il turismo, l'economia e la società, e oggi siamo lieti di vedere come l'ORFIM si sia affermato come un evento estivo imprescindibile per la nostra città. Continueremo a lavorare affinché Oropesa del Mar diventi anche un punto di riferimento in ambito culturale e che festival come l'ORFIM continuino a crescere anno dopo anno".
